"Garghet", in milanese antico, indicava il "gracidare delle rane", che abitano numerose nella campagna dove sorgeva il monastero che adesso ospita questo ristorante. Autentico piccolo gioiello senza…
Milano Milano Verona Bologna Lago di Garda Firenze Roma Venezia Napoli Puglia Sardegna Sicilia
"Garghet", in milanese antico, indicava il "gracidare delle rane", che abitano numerose nella campagna dove sorgeva il monastero che adesso ospita questo ristorante. Autentico piccolo gioiello senza tempo, il locale ospita tanti piccoli "mondi" come il giardino botanico, il parco, la sala musica, il chiosco, la sala Botero...Imperdibile durante il periodo invernale per le scenografiche decorazioni natalizie.