Antiche Cantine Marchesi del Barolo

Cantina

Torino Torino Milano Bormio Bari Bologna Costiera Amalfitana Firenze Lago di Como Lago di Garda Lecce Napoli Riviera di Levante Riviera Romagnola Roma Salento Venezia Verona

Tra le cantine da visitare in Piemonte, le Antiche Cantine Marchesi di Barolo sono tra le più suggestive. Queste, infatti, sorgono di fronte al Castello dei Marchesi Falletti di Barolo, proprio lì dove la storia del Barolo iniziò quasi 200 anni fa. Nel 1807 Carlo Tancredi Falletti prese in sposa Juliette Colbert di Maulévrier, la donna che si accorse del potenziale del vino prodotto in zona, che capì la potenza di un affinamento prolungato in legno e che diede il via alla produzione di quello che fu destinato a diventare uno dei vini più famosi e importante di sempre. Nel 1864 la dinastia del Falletti si estinse, ma la tradizione fu continuata da Pietro Abbona che con tenacia riuscì ad acquistare la tenuta. Ancora oggi la famiglia porta avanti una tradizione secolare. Tra i vini da degustare durante una visita in questa cantina piemontese c'è sicuramente il Barolo, ma anche il Barbera d’Alba Ruvei.

Via Roma, 1, Barolo CN

Hai bisogno di noi per prenotare? Premi B e seleziona Lifestyle per parlare subito con il tuo Lifestyle Concierge. Siamo a disposizione 24 ore al giorno, 7 giorni su 7.

Potrebbe anche interessarti

Esperienze

Cantine Balbiano

Cantina
L’Azienda Vitivinicola Balbiano ha sede ad Andezeno, a pochi chilometri da Torino. La…
L’Azienda Vitivinicola Balbiano ha sede…
Esperienze

Cantina Fontanafredda

Cantina
Fontanafredda è una delle migliori cantine piemontesi, sia per gli ottimi vini, sia per…
Fontanafredda è una delle migliori…
Esperienze

Martini Cocktail Experience

Cantina
Un'esperienza da barman con la consulenza di un brand Ambassador nell'accademia bar di…
Un'esperienza da barman con la…