Tre appuntamenti che illuminano Roma a dicembre

Luci, magia e innovazione: Roma si accende di eventi straordinari che celebrano l’arte luminosa in tre appuntamenti, ognuno con il proprio carattere. Dalle atmosfere immersive nei giardini dell’Orto Botanico alle sperimentazioni audiovisive del festival Fotonica, fino al gioco delle Lanterne Cinesi a Cinecittà World, la Capitale promette di stupire i visitatori con spettacoli che esaltano il potere incantato della luce.

Dal 30 novembre al 6 gennaio 2025, “Trame di Luce” torna all’Orto Botanico con un’esperienza di light art che riunisce sperimentazione artistica e un’impeccabile attenzione all’ambiente. L’evento si sviluppa in un percorso che alterna 22 installazioni e opere luminose realizzate da artisti nazionali e internazionali in collaborazione con alcuni atenei italiani. L’ingresso è caratterizzato da “Luminaripainting”, un’installazione che rivisita le classiche luminarie pugliesi attraverso tecniche di light painting e proiezioni sulla storica facciata dell’Accademia dei Lincei. Accompagnato da una colonna sonora unica, creata dai sound designer Andrea Costantini, Giacomo Cacciatori e Marco Leo, il visitatore attraverserà spazi en plein air che combinano luci e melodie ispirate al Natale. Al centro dell’Orto Botanico, l’incantevole “Villaggio delle Luci” offrirà prelibatezze natalizie attraverso dieci food truck.

Dal 13 al 21 dicembre, Fotonica celebra l’arte digitale e audiovisiva in suggestive location romane, come l’Accademia d’Ungheria, l’associazione di Fusolab 2.0 e NABA, Nuova Accademia di Belle Arti. Questo festival è interamente dedicato alle potenzialità espressive della luce. Con video mapping, installazioni audiovisive e spettacoli dal vivo, Fotonica è un punto di riferimento per l’arte contemporanea legata all’elemento luminoso, e alterna performance di artisti che vengono da tutto il mondo a sessioni di workshop per esplorare le tecniche digitali.

Ad anticipare il mood natalizio è il parco tematico Cinecittà World che, dal 23 novembre al 6 gennaio 2025, si trasforma con Oriental World – Il Festival delle Luminarie Cinesi. Con oltre 220 maxi installazioni luminose, alte fino a otto metri, questo appuntamento è una dedicata si sviluppa in due sezioni principali, il “Mondo del Mare” e il “Mondo della Terra”, in cui i visitatori potranno esplorare scenari che rievocano storie di draghi, creature marine e miti antichi. Incluso nel biglietto di ingresso a Cinecittà World, il Festival delle Luminarie Cinesi è completato da corner di cucina asiatica.

Questo articolo ti ha incuriosito? Premi B e seleziona Lifestyle per parlare subito con il tuo Lifestyle Concierge. Siamo a disposizione 24 ore al giorno, 7 giorni su 7

Potrebbe anche interessarti

Shopping

I calendari dell’Avvento 2024

Casa, serie televisive ed enogastronomia: idee da scartare in attesa del Natale.
Cocktail bar e aperitivi

Cinque cocktail bar che non sono in una grande città

Dalla bottigliera con più di 2mila etichette di rum nel ravennate al format che abbina pizza e drink in provincia di Napoli.
Food & Wine Experiences

Dove mangiare i migliori tortellini a Bologna

Cinque indirizzi per assaggiare il tradizionale piatto emiliano che nuota nel brodo o affonda nella panna.
Itinerari

Itinerario rinascimentale tra la Valtiberina e la Valdichiana

Quali bellezze artistiche vedere nei 40 chilometri a cavallo tra i borghi di Toscana e Umbria.

Lasciati ispirare!

Vai alle city guides

Lasciati ispirare!

Vai alle city guides